salsa alla bolognese, al prosciutto, all'amatriciana, alla napoletana;
inoltre è anche la base di salse per secondi:
salsa alla livornese, alla pizzaiola, alla provenzale, alla messicana.
Salsa rapidissima, che si può realizzare al momento dell'uso, molto aromatica e di sapore fresco.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
20 minuti
Cottura:
5 minuti
Ingredienti per 4 persone:
2 k di pomodori da sugo maturi
50 g di olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio
basilico
sale fino
Preparazione:
Togliete il picciolo ai pomodori, praticate un'incisione a croce sulla parte opposta, poi sbollentateli per 8-10 secondi in acqua bollente;
raffreddateli quindi in acqua e ghiaccio e pelateli aiutandovi con uno spelucchino.
Tagliateli in quattro spicchi ed eliminate i semi.
Riduceteli quindi a dadini o filetti.
In una padella antiaderente mettete l'olio e due spicchi di aglio ancora con la buccia, semplicemente schiacciati, e lasciate imbiondire il tutto a fiamma bassa.
Aggiungete qualche foglia di basilico a pezzetti, alzate la fiamma al massimo e gettatevi i pomodori, muovendo ritmicamente la padella.
Salate, coprite e lasciate cuocere a piena ebollizione per 4-5 minuti, fino a ottenere la giusta intensità.
Se la salsa risultasse acidula o aspra, potete aggiungere un pizzico di zucchero.
0 commenti: