Zucca gialla in agrodolce

26 gen 2010 ·
La zucca, appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, ed è molto varia per forma, fusto, colore e dimensioni del frutto e del seme.
La polpa della zucca è poco calorica in quanto contiene un’alta concentrazione di acqua e una bassissima concentrazione di zuccheri.
E’ inoltre ricca di fibre, di vitamina A e C e di betacarotene;
contiene inoltre minerali come il potassio, il fosforo, il calcio.
La zucca è comunemente usata nella nostra cucina:
oltre alla polpa di zucca, se ne mangiano i fiori, e anche i semi, opportunamente salati.
La zucca è un ortaggio che si presta a mille ricette:
si consuma cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, fritta nella pastella.
Ricettaok propone "zucca gialla in agrodolce" un tipico contorno della gastronomia siciliana, semplice da preparare è molto gustoso.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

20 minuti

Cottura:

20 minuti

Ingredienti per 6 persone:

1,5 k di zucca gialla
2 spicchi d’aglio
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di aceto
alcune foglie di menta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Preparazione:

Pulite la zucca in modo da ricavare la polpa priva di semi e tagliatela a fette di circa 1 cm di spessore.

Friggete le fette di zucca in olio caldo, finché non saranno cotte.
Fatele asciugare su carta da cucina e poi disponetele in un piatto.

Nell’olio rimasto nella padella versate lo zucchero e l’aceto, salate e pepate. Portate il composto a bollore e quindi versatelo sulla zucca, in modo che ogni fetta ne sia bagnata.

Guarnite con l’aglio, tagliato a fettine sottili, e le foglioline di menta. Servite la pietanza tiepida o fredda.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: