Fettuccine alla papalina

5 nov 2009 ·
Fettuccine alla papalina sono un tradizionale primo piatto romano. Nasce verso la fine degli anni '30 in un ristorante nella zona S.Pietro che all'epoca forniva i pasti al Vaticano, sotto richiesta del cardinale Pacelli che di lì a poco sarebbe diventato Papa Pio XII, il suo desiderio era una rielaborazione più delicata della famosa carbonara, che rispettasse la cucina romana; nonostante gli ingredienti facciano presagire una preparazione dal gusto pesante, in realtà al palato risulta molto delicata; un piatto dove lo spiccato sapore dell’uovo, amalgamato alla cipolla e al prosciutto crudo, viene smorzato dalla presenza di parmigiano grattugiato più morbido e leggero rispetto al pecorino della carbonara. I piselli furono aggiunti solo in seguito, probabilmente solo per una questione estetica del piatto, visto che la ricetta tradizionale vuole che questi legumi siano presenti solo in minima quantità. Un vera delizia sia per gli occhi che per il palato.

Difficoltà:

media

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

400 g di fettuccine
1 cipolla
2 uova
100 g di prosciutto crudo in un pezzo
80 g di parmigiano grattugiato
100 g di burro
300 g di piselli sgusciati
sale
pepe

Preparazione:

Fate fondere il burro in un largo tegame e fatevi soffriggere la cipolla tritata finemente, poi unitevi i piselli e lasciateli cuocere a fiamma lenta. A questo punto unite il prosciutto tagliato a dadini piccoli e aggiustate di sale e pepe.

Intanto fate lessare le fettuccine in acqua salata e nel frattempo, in una zuppiera, sbattete le uova con il parmigiano.

Scolate la pasta e versatela nella zuppiera, mescolate in fretta e poi aggiungete il sugo ai piselli, mescolate ancora e poi portate subito in tavola.

Vino consigliato:

Servite con un Barbera dei Colli Bolognesi.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: