Fettuccine con speck e zafferano

6 nov 2009 ·
Ricettaok propone ai suoi lettori Fettuccine con speck e zafferano un primo dal sapore eccezionale, sicuramente grazie all’uso di un ingrediente fondamentale lo zafferano. Lo zafferano in cucina spazia dall’antipasto al dolce ma le combinazioni migliori si hanno con il riso, i crostacei, i frutti di mare, le carni in umido e le salse delicate. In questi casi il gusto dello zafferano arricchisce, colora ed esalta i sapori. Solitamente questa spezia va aggiunta a fine cottura, altrimenti perde il suo sapore e il suo profumo; bisogna prestare particolare attenzione anche al dosaggio: per tre/quattro persone è sufficiente una bustina da 0,15 grammi. In alcuni casi (nei piatti in umido, per esempio) è possibile aggiungerlo fin dall’inizio della cottura, stemperandolo però in acqua. I piatti preparati con lo zafferano si abbinano solitamente a vini bianchi frizzanti e di buona struttura o a rossi morbidi e non troppo tannici, che altrimenti esalterebbero solamente la nota amara dello zafferano.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

15 minuti

Cottura:

10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

250 g di fettuccine all'uovo secche
1 cipolla
100 g di speck
1 ciuffo di prezzemolo
2 dl di panna
1 bustina di zafferano
20 g di burro
sale
parmigiano grattugiato

Preparazione:

Sminuzzate la cipolla e lo speck, quindi tritate finemente il prezzemolo. Fate rosolare lo speck e la cipolla, con il burro, in una padella molto grande in grado di contenere anche le fettuccine.

Fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela e versatela nella padella con gli ingredienti. Unite la panna, lo zafferano e il prezzemolo tritato, girate tutto sul fuoco per 2 minuti e servite.

Cospargete a piacere con abbondante parmigiano grattugiato.

Vino consigliato:

Servite con un Grechetto.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: