Ricetta - Scampi con taccole e finocchi

27 nov 2009 ·
E' un crostaceo, stessa famiglia dell'astice, molto apprezzato da noi per la sua carne pregiata dal gusto delicato , morbido e gustoso.
Ha il corpo allungato e snello, nella parte anteriore del corpo il carapace è coperto di spine da cui partono 13 paia di appendici, la coda è a ventaglio ed è provvisto di 2 chele lunghe e sottili con spine.
Le Taccole sono una particolare varietà di pisello, denominata anche mangiatutto in quanto si mangia con l'intero baccello, caratterizzato, quest'ultimo, dal fatto che la membrana posta all'interno delle pareti del baccello è assente o comunque sottilissima. Di colore verde-chiaro, forma larga e appiattita è lungo circa 10-15 cm. Le taccole sono particolarmente apprezzate per il loro sapore dolce e delicato.


Difficoltà:

minima

Tempo necessario

40 minuti

Cottura:

20 minuti

Ingredienti per 4 - 6 persone:

16 code di scampi
1 carota
1 costola di sedano
100 g di taccole
1 finocchio
1 foglia di alloro
1 mazzetto di maggiorana
1 dl di vino bianco secco
4 cucchiai di olio extra vergine
sale e pepe

Preparazione:

Sgusciare le code di scampi, privarle del filo nero interno, lavarle e asciugarle. Spuntare la carota e pelarla;
privare il sedano dei filamenti;
pulire il finocchio;
lavare gli ortaggi preparati, tagliare la carota a rondelle e il sedano e il finocchio a listerelle;
lavare le taccole e tagliarle a pezzetti;
lavare la maggiorana e asciugarla delicatamente con un canovaccio.

Mettere in un tegame il sedano e il finocchio, aggiungere il vino bianco, la foglia d'alloro, la maggiorana, coprire con acqua, portare a ebollizione, salare e cuocere gli ortaggi per 8-10 minuti.

Far scottare, separatamente, le rondelle di carota e le taccole in acqua salata in ebollizione per 3 minuti;
scolarle e unirle ai finocchi 3 minuti prima del termine della cottura;
togliere il composto dal fuoco e irrorare con 3 cucchiai di olio.

Scaldare in una padella antiaderente l'olio rimasto, farvi rosolare le code di scampi per 2-3 minuti, insaporirle con sale e pepe e unirle agli ortaggi.
Servire gli scampi con qualche fogliolina di finocchio spezzettata.

Vino consigliato:

Servite con un Muller Thurgau bianco (Alto Adige).

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: