Fondamentalmente si può descrivere come un quadrato o tondo di pasta ripiegato a contenere un ripieno a base di carne, di verdure o formaggio, a seconda delle varie ricette locali.
Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto accompagnato da sughi o salse.
La scelta dipende anche dal tipo di ripieno. Ricettaok propone ai suoi lettori Ravioli di magro con ragù di carciofi, ricetta semplice da preparare, una delizia sia per gli occhi che per il palato.
Sono poche le notizie certe riguardo la sua nascita e la cultura che gli ha dato i natali:
quadrati di pasta contenenti un ripieno di carne o verdura sono diffusi in diversi paesi come la Germania la Cina, il Giappone e la Thailandia.
Difficile, anche solo occupandosi della storia del raviolo occidentale, è stabilire una data di nascita precisa sebbene sia sicuro che emergano tracce in materia già in Giovanni Boccaccio nel Decameron ("...niuna altra cosa facevano che far maccheroni e raviuoli e cuocergli...").
Difficoltà:
media
Tempo necessario
1 ora e 15 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 - 6 persone:
350 g di pasta fresca all'uovo già pronta
1 uovo
10 g di farina
sale
PER IL RIPIENO:
300 g di ricotta
80 g di formaggio grana grattugiato
2 foglioline di menta
1 tuorlo
sale e pepe
PER IL CONDIMENTO:
3 carciofi
30 g di burro
1 mazzetto di prezzemolo
1 dl di panna
1 limone
3 cucchiai di formaggio grana grattugiato
sale e pepe
Preparazione:
In una terrina lavorare la ricotta con sale e pepe, aggiungere le foglioline di menta lavate e tritate, il tuorlo, il formaggio grana e mescolare.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile e con un tagliapasta ricavare tante formine;
spennellare i bordi con l'uovo battuto, ripiegare la pasta, pizzicottarla per sigillarla e far asciugare i ravioli.
Pulire i carciofi, dividerli a metà, tagliarli a spicchi e immergerli in una terrina con acqua fredda acidulata con il succo di limone;
mettere la panna in un tegamino e farla ridurre alla metà.
Far fondere il burro, unire gli spicchi di carciofi, rosolarli per 2-3minuti, salarli, peparli e cuocerli per 8-10 minuti;
un minuto prima del termine della cottura aggiungere la panna e il prezzemolo lavato e tritato.
Cuocere i ravioli in una pentola con abbondante acqua salata bollente, scolarli e condirli con il ragù di carciofi e servirli con il formaggio grana.
Vino consigliato:
Servite con un Gavi dei Gavi bianco ( Piemontese )
0 commenti: