Sono tipici di Marche ed Emilia-Romagna e tutto il centro Italia in generale, dove il piatto più conosciuto che ci si prepara sono le lasagne al forno.
Ricettaok propone ai suoi lettori, lasagne in brodo tipica ricetta molisana, semplice da cucinare, tradizionale e genuina,che se la proverete ne rimarrete veramente soddisfatti.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
60 minuti
Cottura:
40 - 50 minuti
Ingredienti per 4 persone:
350 g di pasta fresca all'uovo già pronta
250 g di mozzarella (oppure scamorza dolce)
80 g di formaggio grana grattugiato
sale
1 l di brodo di gallina oppure di pollo
1 carota
1 cipolla
1/2 gambo di sedano
sale
PER LE POLPETTINE:
500 g di polpa di vitello tritata
100 g di formaggio grana grattugiato
1 uovo
olio di semi di arachidi per friggere
sale e pepe
Preparazione:
Stendere la pasta, dividerla in rettangoli, farli cuocere in acqua salata in ebollizione, farli raffreddare, scolarli di nuovo e stenderli sopra un canovaccio.
Preparare le polpettine: mescolare la polpa di vitello tritata con il formaggio grattugiato, l'uovo, sale e pepe; formare tante polpettine e farle friggere in abbondante olio caldo.
Disporre uno strato di lasagne in una pirofila, distribuirvi sopra qualche polpettina, un poco di mozzarella divisa a dadini e il formaggio grana, fare un altro strato di lasagne,continuare con la stessa procedura fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con le lasagne.
Unire il brodo,coprendo a filo le lasagne,cuocerle in forno a 180° per 40-50 minuti; farle riposare per 15 minuti coperte e servirle con il brodo rimasto.
Vino consigliato:
Servite con un Grechetto.
0 commenti: