Pandoro fatto in casa

9 nov 2009 ·
Il pandoro è un tipico dolce veronese, che viene consumato soprattutto durante le festività natalizie. Secondo alcuni le origini della ricetta sono da ricercare in Austria, dove si produceva il cosiddetto Pane di Vienna, probabilmente derivato, a sua volta, dalla brioche francese. Secondo altri, invece, potrebbe derivare dal pane de oro che veniva servito sulle tavole dei più ricchi veneziani. La sua nascita risale al 1800, come evoluzione del "Nadalin", dolce veronese. Il 14 ottobre 1894 Domenico Melegatti, fondatore dell'omonima industria dolciaria, depositò all'ufficio brevetti un dolce morbido e dal caratteristico corpo a forma di stella a otto punte, opera dell'artista Angelo Dall'Oca Bianca, pittore impressionista.
Insieme al panettone è uno dei dolci natalizi più tipici in Italia. La pasta è soffice e di colore dorato per la presenza delle uova, e profuma di vaniglia.

Difficoltà: media
Tempo necessario: 40 minuti
Cottura: 45nminuti

Ingredienti per 6 persone:

150 g di farina
150 g di fecola di patate
150 g di margarina
160 g di zucchero
4 uova
2 cucchiai di lievito in polvere
un cucchiaio di cognac
1/2 limone ( succo )
una bustina di zucchero vanigliato

Preparazione:

In una terrina di terracotta o di porcellana, montate il burro, unitevi uno alla volta i tuorli d'uovo, mescolate per circa mezz'ora, aggiungetevi mentre mescolate piano lo zucchero, il succo di limone, il liquore.

Intanto avrete setacciato la farina e la fecola insieme almeno due volte, unitevi lo zucchero vanigliato. Aggiungete al burro poco alla volta a pioggia la farina setacciata e lo zucchero vanigliato. Infine incorporatevi le chiare montate a neve e il lievito.

Mettete l'impasto su una forma apposita alta e scannellata, imburrata e infarinata, riempitela per 3/4, mettetela in forno caldo, fate cuocere per circa 45 minuti. Quando è cotto fatelo raffreddare, sformatelo e spolverizzatelo con zucchero vanigliato.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: