Marzapane e fantasia

22 nov 2009 ·
Cuochi non si nasce.....si diventa!!!!
Il segreto è cominciare da bambini e sbirciare la mamma e la nonna quando preparano i loro piatti prelibati!
Insieme a loro, sarà molto più facile imparare i trucchi del mestiere!
E quale occasione più golosa del Natale per esercitarsi nell'arte culinaria?
Questa parte del blog è dedicata a tutti coloro che si sentono piccoli chef!
Con l'aiuto di un adulto darete vita a piatti unici e sfiziosi, ricette appetitose e facili da realizzare, divertenti e originali per arricchire la tavola di Natale e non solo...
Pronti?Ai “fornelli”di partenza....via!!!.

Cosa ti serve:
Ingredienti per 6 persone:

110 g di mandorle pelate e tritate finissime
200 g di zucchero
succo di limone
colori per dolci

Preparazione:

Sciogli sul fuoco lo zucchero con tre cucchiai di acqua.
Versa il composto sul tavolo, preferibilmente di marmo e impasta velocemente aiutandoti con un cucchiaio di legno.
Aggiungi poco a poco qualche goccia di succo di limone.

Una volta che si è formata una specie di palla bianca, metti anche le mandorle tritate e lavora il tutto fino a ottenere una pasta omogenea.
Dividi la pasta in tanti parti quanti sono i colori che vuoi dare al marzapane, utilizzando i colori da pasticceria.

Una volta colorato il marzapane, suddividilo in piccoli pezzetti, rotolali nel palmo della mano formando delle palline e con queste prepara vari e gustosi dolcetti.

Seguendo la tua fantasia, forma casette, fiorellini, animaletti, frutta.
Prova per esempio a incastonare una pallina di pasta fra due mezze noci, o due mandorle pelate, oppure a inserire una pallina di pasta dentro un dattero snocciolato o una prugna aperta.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: