Mitica sacher

21 nov 2009 ·
Cuochi non si nasce.....si diventa!!!!
Il segreto è cominciare da bambini e sbirciare la mamma e la nonna quando preparano i loro piatti prelibati!
Insieme a loro,sarà molto più facile imparare i trucchi del mestiere!
E quale occasione più golosa del Natale per esercitarsi nell'arte culinaria?
Questa parte del blog è dedicata a tutti coloro che si sentono piccoli chef!
Con l'aiuto di un adulto darete vita a piatti unici e sfiziosi, ricette appetitose e facili da realizzare,divertenti e originali per arricchire la tavola di Natale e non solo...
Pronti?Ai “fornelli”di partenza....via!!!.

Cosa ti serve:
Ingredienti per 6 persone:

150 g di burro
130 g di zucchero
6 uova
160 g di cioccolato fondente
150 g di farina
100 g di confettura di albicocche

PER LA COPERTURA:

60 g di zucchero a velo
1 noce di burro
2-3 cucchiai di latte
150 g di cioccolato fondente

Preparazione:

Infarina e imburra una tortiera dal diametro di 24 cm.
Metti in una terrina burro e zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e poi aggiungi i tuorli delle uova.

Nel frattempo spezzetta il cioccolato, mettilo in un tegamino e fallo sciogliere a bagnomaria.
Quando è pronto, aspetta che si intiepidisca e versalo nel composto.

Monta a neve gli albumi, aggiungi la farina setacciata e unisci all'impasto mescolando con delicatezza.
Versa il tutto nella tortiera e metti in forno preriscaldato a 180°.
La torta deve cuocere per 40 minuti e poi va fatta raffreddare.

Una volta pronta, taglia la Sacher orizzontalmente in 2 strati, poi scalda la confettura di albicocche in un tegamino e farcisci il primo strato di torta; sovrapponi il secondo e spennella la confettura anche su di esso.

Spezzetta il cioccolato, conservane un po'e metti il resto in un tegamino con burro, latte e zucchero a velo.
Versa sulla torta il cioccolato fuso, stendendolo con una spatola e fai raffreddare il dolce.
Per finire fai sciogliere il cioccolato rimasto e usalo per scrivere o decorare la torta a piacimento!!!

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: