Ginger Bread

18 nov 2009 ·
Cuochi non si nasce.....si diventa!!!!
Il segreto è cominciare da bambini e sbirciare la mamma e la nonna quando preparano i loro piatti prelibati!
Insieme a loro, sarà molto più facile imparare i trucchi del mestiere!
E quale occasione più golosa del Natale per esercitarsi nell'arte culinaria?
Questa parte del blog è dedicata a tutti coloro che si sentono piccoli chef!
Con l'aiuto di un adulto darete vita a piatti unici e sfiziosi, ricette appetitose e facili da realizzare, divertenti e originali per arricchire la tavola di Natale e non solo...
Pronti?Ai “fornelli”di partenza....via!!!.

Cosa ti serve:
Ingredienti per 4 persone:

75 g di zucchero
250 g di miele scuro
200 g di burro
1 cucchiaio colmo di buccia d'arancia amara tritata finemente o grattugiata
1-2 cucchiai di cannella in polvere
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1 cucchiaio di chiodi di garofano in polvere
450 g di farina

Preparazione:

Porta a ebollizione lo zucchero, miele e acqua in un pentolino.
Metti nel frattempo il burro e tutte le spezie in una terrina grande.
Versa il liquido bollente sul burro e mescola finché questo si sarà sciolto.
Lascia raffreddare un po'.

Aggiungi la farina e velocemente amalgama il tutto.
Se è necessario, aggiungi un po' più di farina, fino a ottenere un impasto morbido e liscio.
Lascia riposare al fresco per un paio di ore.

Chiedendo l'aiuto di nonna o mamma, stendi piccole porzioni di pasta con il mattarello e tagliala creando forme che ti piacciono!
Cuoci i biscotti nel forno caldo a 200° per 5-8 minuti tenendoli d'occhio perché si bruciano facilmente....basta distrarsi un secondo!

Una volta cotti e raffreddati, li puoi decorare a piacimento con glassa di zucchero, caramelline smartis o confettini.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: