Si inizia dalla rifilatura del pezzo, da effettuare con un coltello a lama aguzza e sottile, facendo attenzione però a non eliminare del tutto il grasso, che dona morbidezza e sapore al piatto.
L'arrosto va sempre unto, prima e dopo la cottura, con un grasso ( burro, olio, lardo ecc ) a seconda del tipo di preparazione, affinché si formi un fondo da utilizzare come sugo o salsa d'accompagnamento....
Difficoltà:
media
Tempo necessario:
135 minuti
Ingredienti per 6 persone:
un pezzo di polpa di maiale (spalla) kg 1,3
sedano rapa g 350
cipolla g 170
speck g 120
mollica fresca di pane, tritata g 100
2 tuorli
prezzemolo
marsala secco
olio di oliva
sale
pepe nero in grani
Preparazione:
Private la polpa di maiale di eventuali scarti, poi incidetela nello spessore e apritela a libro, allargatela per darle forma il più possibile regolare.
Salatela e insaporitela con una generosa macinata di pepe.
Preparate la farcia amalgamando, in una ciotola, la mollica di pane, lo speck ridotto a dadini, i tuorli, sale, pepe e un trito di prezzemolo.
Spalmate con la farcia la fetta di carne, quindi arrotolatela, legate la carne come un arrosto, fermatela con diversi giri di filo bianco da cucina.
Accomodate l'arrosto in una teglia, ungetelo con un filo di olio e passatelo in forno a 200 gradi per un'ora circa ( dovrà risultare ben colorito ).
Nel frattempo mondate il sedano rapa, riducetelo a cubetti e tagliate la cipolla a tocchi.
Aggiungeteli nella teglia con il marsala e infornate per altri 45 minuti circa.
A cottura ultimata, Sfornate l'arrosto, disponetelo sul piatto da portata, parzialmente affettato.
Accompagnatelo con il suo denso e saporito intingolo.
Vino consigliato:
Servite con un Trentino Cabernet
0 commenti: