Difficoltà:
minima
Tempo necessario:
15 minuti
Cottura:
57 minuti
Ingredienti per 4 persone:
orecchiette 500 g
olio di oliva 4 cucchiai
cipolla 1 ( 140 g )
passata di pomodoro 800 g
pepe 1 spolverata
sale grosso 5 cucchiai
sale fino 1 pizzico
Preparazione:
Il condimento:
- Sbucciate la cipolla, lavatela, asciugatela, tritatela finemente con un coltello o con la mezzaluna.
- Scaldate l'olio in un tegame senza farlo fumare.
- Unitevi il trito di cipolla, rosolatelo 5 minuti a fuoco medio mescolando con un cucchiaio di legno. Non deve diventare scuro: se occorre, aggiungete qualche cucchiaio di acqua.
- Aggiungete la salsiccia tagliata a tocchetti di circa 2 cm di lunghezza.
- Lasciatela rosolare 3 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Per ottenere un condimento più profumato, bagnate la salsiccia con 1/2 bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare 3 minuti.
- Aggiungete la passata di pomodoro, salate con il sale fino, pepate, abbassate la fiamma al minimo.
- Mettete il coperchio lasciandolo un po' scostato. Serve a fare uscire il vapore.
- Cuocete 35 minuti mescolando ogni tanto.
- Portare a bollore 5 litri di acqua in una pentola, salatela con sale grosso.
- Cuocetevi le orecchiette 14 minuti ( o quando indicato sulla confezione ).
- Scolatele, rimettetele nella pentola ancora calda.
- Aggiungete metà condimento, lasciate insaporire 1 minuto a fuoco alto mescolando con 2 cucchiai.
- Trasferire la pasta in un piatto da portata.
- Completate con il sugo. Potete insaporire con 4 cucchiai di grana grattugiato.
- Servite subito.
- Servite con un Sangiovese di Romagna.
0 commenti: