Difficoltà:
minima
Tempo necessario:
5 minuti
Cottura:
10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
uova 6
arancia 1 ( 140 g )
zucchero 1 cucchiaino ( 10 g )
zucchero a velo 4 cucchiai ( 40 g )
burro 2 cucchiai ( 20 g )
sale fino 1 pizzico
Preparazione:
Preparare gli ingredienti:
- Portare a bollore 1/2 litro di acqua in un pentolino.
- Lavate molto bene l'arancia strofinandola sotto l'acqua corrente.
- Asciugatela con carta da cucina e tagliatela a metà.
- Spremete e filtrate il succo attraverso un colino.
- Eliminate la parte bianca della scorza con un coltellino ben affilato.
- Riducete la scorza a filini sottilissimi lunghi 2 cm.
- Versateli nell'acqua bollente, lessateli 2 minuti. Così diventano teneri e perdono il sapore amaro.
- Rompete le uova in una ciotola.
- Unitevi il succo d'arancia, il sale e lo zucchero.
- Aggiungete la metà delle striscioline di scorza d'arancia.
- Sbattete il composto 30 secondi con una forchetta.
- Sbattete leggermente e poco le uova solo al momento di cuocerle altrimenti non rimangono soffici.
- Scaldate un cucchiaio di burro in una padella antiaderente, di circa 20 cm di diametro.
- Versate 1/4 del composto di uova nella padella calda. Versatelo prima che il burro sia completamente fuso per non farlo annerire.
- Ruotate la padella per distribuire bene il composto, cuocete 2 minuti solo da una parte.
- Fate scivolare l'omelette su un piatto, piegatela a metà, aiutandovi con due cucchiai. A fine cottura fate scivolare un pezzettino di burro fra l'omelette e il tegame, in questo modo si staccherà facilmente.
- Preparate nello stesso modo altre 3 frittatine usando ogni volta un pezzettino di burro per ungere la padella.
Completare il dolce:
- Adagiate le omelette sui singoli piatti.
- Cospargetele con lo zucchero a velo, lasciato scendere da un colino a maglie fitte.
- Distribuite sulla superficie le striscioline di scorze rimaste.
- Servite ancora calde.
- Scaldate leggermente 80 g di confettura di arancia, diluita con 2 cucchiai di liquore all'arancia. Mettetela al centro delle omelette prima di ripiegarle.
- Servite con un Pignoletto emiliano.
0 commenti: