Formaggio fritto

15 mag 2009 ·
Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata tipico dell'Italia meridionale di forma tondeggiante, a "sacchetto", prodotto con latte particolarmente grasso di vacche podoliche, con l’aggiunta di solo caglio, fermenti lattici e sale. Queste mucche vengono allevate allo stato brado, quasi come fossero pecore, pascolando nella macchia mediterranea fino alle steppe appenniniche in luoghi ricchi di arbusti e piantine di sottobosco.
La presenza di piante aromatiche nella zona dove si è nutrito l'animale caratterizza le sue note aromatiche e i suoi profumi, tanto che, a titolo esemplificativo, in primavera esso assume un caratteristico colore rosato dovuto alle fragoline di bosco ingerite dalle bestie.
Tipico di tutte le regioni che formavano il Regno delle Due Sicilie, ebbe una tale fama, da ispirare anche modi di dire popolari, come ad esempio "far la fine del caciocavallo", in analogia alla sua forma strozzata da una corda nella parte alta. Le varietà più conosciute sono quelle del caciocavallo Silano, del caciocavallo siciliano, che a sua volta può essere caciocavallo Ragusano o caciocavallo di Godrano, e del caciocavallo podolico.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

15 minuti

Cottura:

6 minuti

Ingredienti per 4 persone:

caciocavallo 300 g
pangrattato 5 cucchiai ( 50 g )
uovo 1
latte 2
cucchiai ( 20 ml )
insalata belga 1 cespo ( 100 g )
olio di arachidi 1 bicchiere ( 100 ml )
sale fino 1 pizzico
pepe 1 spolverata

Preparazione:

Gli ingredienti:

  • Tagliate il caciocavallo a fettine verticali di 2 cm di spessore con un coltello a lama liscia.
  • Eliminate il torsolo e le parti sciupate dal cespo di insalata belga e staccate le foglie.
  • Lavatele e asciugatele molto bene premendole con un telo.
La frittura:
  • Mettere l'olio in una padella, possibilmente antiaderente.
  • Portare l'olio alla temperatura di frittura.
  • Sgusciate l'uovo in un piatto fondo e unitevi il latte.
  • Amalgamate con una forchetta senza montare l'uovo.
  • Immergetevi le fette di formaggio una volta in modo che si ricoprano bene.
  • Versate il pangrattato in un piatto fondo.
  • Passatevi le fette di formaggio da ogni lato, dopo averle scolate dall'uovo in eccesso.
  • Mettete le fette preparate 10 minuti nel freezer
  • Friggete le fette di formaggio 3 minuti da una parte e 3 minuti dall'altra.
  • Scolate con un mestolo forato e disponetele su alcuni fogli di carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
Presentare il piatto:
  • Trasferire le foglie di insalata belga su piatto di portata.
  • Disponete sopra le fette di formaggio.
  • Salate e pepate.
  • Servite immediatamente.


Vino consigliato:

Servite con un Soave Classico.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: