Difficoltà: minima
Tempo necessario: 20 minuti
Cottura: 60 minuti
Ingredienti: per 4 persone
farina bianca 200 g
zucchero semolato 200 g
uovo 1
tuorlo 1
mele 2 ( 240 g )
burro 170 g
limone 1
vanillina 1 bustina
lievito in polvere 1 bustina
sale fino 1 pizzico
burro per la teglia 2 cucchiai ( 20 g )
latte 3 cucchiai ( 30 ml )
Preparazione:
Lavate molto bene il limone e asciugatelo, grattugiate la scorza e spremete il succo. Lavate le mele e asciugatele, sbucciatele e riducetele a fette di 1 cm. Trasferite le mele in una ciotola e bagnatela col succo di limone in questo modo non anneriscono.
Setacciate la farina con il sale, il lievito e la vanillina. . Riducete a fiocchetti il burro, mettetelo in una capiente ciotola e lasciatelo 15 minuti a temperatura ambiente, si deve ammorbidire. Foderate con carta da forno una teglia di 22 cm circa di diametro, imburratela sul fondo sulla parete con 2 cucchiai di burro.
Versate lo zucchero nella ciotola con il burro, montate i due ingredienti 10 minuti con una frusta a mano oppure 5 con quella elettrica. Bisogna ottenere una crema morbida e gonfia. Incorporatevi l'uovo e il tuorlo, uno per volta, continuando a montare con la frusta, aggiungete la scorza grattugiata del limone e mescolate.
Incorporate la farina, poca per volta, mescolando, aggiungete il latte, unite le fette di mele. Tenete da parte 6 fette di mele di dimensioni uniformi da mettere sulla superficie del dolce. Versate il composto nella teglia imburrata. Spianate la superficie con una spatola o un coltello e appoggiatevi le 6 fette di mela.
Accendete il forno a 180 gradi e cuocete la torta 60 minuti. Lasciatela intiepidire nella teglia di cottura 20 minuti a temperatura ambiente. Sformatela con delicatezza, trasferitela su un piatto da portata, servite.
Vino consigliato:
Servite con un Colli Orientali del Friuli Ramandolo.
1 Commento:
Ho provato questo dolce è veramente buonissimo complimenti