Spesso la frutta è anche un ingrediente per vari piatti, specialmente i dolci.
Se fresca, in genere, viene mangiata a fine pasto,anche se questa è più che altro solo un'abitudine comune.
Infatti, gli esperti consigliano di consumarla sempre prima dei pasti.
Inoltre è consigliabile sostituire la merenda pomeridiana con della frutta fresca.
Il consumo di frutta, nei Paesi mediterranei, è tradizionalmente più alto rispetto ai Paesi più nordici.
C'è da dire però che il consumo di tale alimento non è mai abbastanza, e sarebbe buona norma abbondare invece, variando quotidianamente, a vantaggio della nostra salute.
Infatti, è provato scientificamente che un abbondante consumo di frutta (e verdura) fresca, riduca notevolmente l'insorgere di numerose malattie.
In genere la frutta che riesce a fornire il maggior numero di vitamina C è l' arancia e i suoi derivati (mandarino,mandarancio ecc.)
Difficoltà:
minima
Tempo necessario:
20 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
mele 2 ( 240 g )
banane 2 ( 360 g )
fragole 250 g
arancia 1 ( 140 g)
zucchero 2 cucchiai ( 20 g )
miele 2 cucchiai ( 20 g )
limone 1
vino bianco secco 1/2 bicchiere ( 50 ml )
Preparazione:
Purea di mele:
- Sbucciate le mele, eliminate semi e torsolo, dividetele a pezzetti di 1 cm.
- Mettete i pezzetti in un tegame con il miele e il vino bianco.
- Aggiungete anche la scorza del limone ben lavata e asciugata, ricavata con un coltellino affilato. Tagliate la scorza senza intaccare la parte bianca che è amara e può dare un cattivo sapore alla macedonia.
- Cuocete con il coperchio 15 minuti a fuoco medio.La polpa delle mele deve essere molto asciutta, se occorre, fatela asciugare tenendo il tegame 3-4 minuti sul fuoco senza coperchio.
- Eliminate la scorza di limone, schiacciate i pezzetti di mele con la forchetta per ridurli in purea.
- Versate la purea in una ciotola, lasciatela intiepidire mescolando ogni tanto.
- Lavate e sbucciate l'arancia, dividetela in spicchi. Eliminate la pellicina bianca di ogni spicchio con un coltellino affilato e appuntito perché è amara.
- Tagliate le fragole a metà dopo averle lavate, scolate e asciugate con carte da cucina.
- Sbucciate le banane e tagliatele a fettine di 1/2 cm di spessore.
- Mettete tutta la frutta preparata in una ciotola, aggiungete lo zucchero e irrorate con il succo di 1/2 limone. Il succo di limone serve per evitare che la frutta diventi nera.
- Mescolate bene con un cucchiaio.
- Distribuite la purea di mele in 4 coppette.
- Dividete la frutta preparata nelle coppette. Potete arricchire il dolce aggiungendo, appena prima di servire, qualche ciuffetto di panna montata spray.
- Servite.
- Moscato di Pantelleria.
0 commenti: