Pasta di Farfalle alle zucchine

30 mag 2009 ·
Pasta di Farfalle alle zucchine è una ricetta di una semplicità e leggerezza unica... "scopritelo"

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

20 minuti

Cottura:

11 minuti

Ingredienti per 4 persone:

farfalle 320 g
zucchine 2 ( 180 g )
olive verdi snocciolate 50 g
olio di oliva 4 cucchiai ( 40 ml )
limone 1/2 ( solo succo)
basilico 2 rametti
sale grosso 3 cucchiai
sale fino 1 pizzico
pepe 1 spolverata

Preparazione:

Preparare il condimento:

  • Lavate e asciugate il limone con carta da cucina.
  • Grattugiatene la scorza su un piattino.
  • Scolate le olive, asciugatele, tagliatele a rondelle sottili.
  • Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele.
  • Sbucciatele ricavando fette verticali di buccia con 2 mm di polpa attaccata. Tenete da parte la polpa interna delle zucchine*.
  • Riducete le fette di buccia in striscioline sottilissime. Le striscioline devono essere larghe 1-2 mm e lunghe circa 5 cm.
  • Lavate e asciugate il basilico, staccate le foglie dai rametti, tenetene da parte 3 o 4, tagliate a striscioline le altre.
  • Spremete il limone.
  • Versate 2 cucchiai di olio di oliva, il succo di limone, il basilico tritato, sale e pepe in una ciotola, mescolateli 2 minuti con una forchetta. Dovete ottenere una salsina gonfia.
Lessare la pasta:
  • Portare a bollore 3 litri di acqua in una pentola e salatela con 3 cucchiai di sale grosso. Per accelerare i tempi mettete il coperchio alla pentola dell'acqua e unite il sale grosso solo quando inizia l'ebollizione.
  • Versate le farfalle nell'acqua bollente, cuocetele 8 minuti (o quando è indicato sulla confezione).
Cuocere le zucchine:
  • Scaldare 2 cucchiai di olio in un tegame, unite le striscioline di zucchina e insaporite 1 minuto a fuoco dolce.
  • Aggiungete 2 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta.
  • Lasciate evaporare 2 minuti.
Presentare il piatto:
  • Scolate la pasta e trasferitela in un piatto da portata.
  • Aggiungete le olive tagliate e le zucchine.
  • Unite la salsina di basilico e limone, mescolate bene gli ingredienti con 2 cucchiai.
  • Decorate con le foglie di basilico tenute da parte.
  • Servite subito.
Per non sprecare nulla:*Usate la polpa per la preparare una minestra. Tagliatela a pezzetti insieme a 400 g di patate sbucciate. Rosolate 3 minuti le verdure in 2 cucchiai di burro, salate, pepate, aggiungete 2 litri di acqua calda e 2 dadi vegetali. Portate a bollore, cuocete 20 minuti a fuoco medio coperto. Passate tutto al passaverdure e servite con 4 fette di pane casereccio a dadini, tostati 4 minuti nel forno a 200 gradi.

Vino consigliato:
  • Servite con un Pinot Bianco dell'Alto Adige.


Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: