È una pasta di semola di grano duro.
I tempi di cottura sono più o meno gli stessi degli spaghetti perché, anche se sono più grossi, dal foro centrale passa l'acqua (durante la cottura) che ne permette una cottura abbastanza veloce.
La semplicità di questo piatto è veramente unica, provatelo.....Ricettaok vi assicura un vero successo.
Difficoltà
minima
Tempo necessario:
5 minuti
Cottura:
10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
Bucatini 320 g
olio di oliva 4 cucchiai ( 40 ml )
aglio 1 spicchio
mozzarella 125 g
filetti d'acciuga sott'olio 3
olive nere snocciolate 50 g
pepe 1 spolverata
sale grosso 3 cucchiai
Preparazione:
Cuocere la pasta:
- Portare a bollore 3 litri di acqua in una capace pentola e aggiungete il sale grosso.
- Cuocete i bucatini 10 minuti ( o quando è indicato sulla confezione ).
- Sbucciare l'aglio e schiacciatelo con il dorso di un cucchiaio.
- Scolate i filetti di acciuga dall'olio di conservazione, asciugateli con carta da cucina.
- Tagliateli a tocchetti di 1 cm.
- Tagliate le olive a grossi pezzi.
- Ricettaok suggerisce un trucco: se volete che il sapore delle olive risulti più delicato, sciacquatele in acqua fredda, scolatele e asciugatele prima di tagliarle.
- Tagliate la mozzarella a dadini di 1/2 cm
- Scaldate l'olio in un capace tegame, unite l'aglio e rosolatelo 1 minuto a fuoco basso senza farlo annerire.
- Utilizzate un tegame sufficientemente grande da contenere anche la pasta dopo averla scolata.
- Eliminate l'aglio, unite le acciughe, scaldatele 30 secondi senza farle scioglierle.
- Unite le olive, mescolate bene 1 minuto.
- Scolate la pasta tenendo da parte 1/2 mestolo dell'acqua di cottura.
- Versate i bucatini nella padella del condimento insieme all'acqua di cottura tenute da parte, insaporiteli 30 secondi a fuoco vivo mescolando.
- Spegnete il fuoco, aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e mescolate bene.
- Trasferite la pasta nei piatti individuali, pepate.
- Servitela subito ben calda.
- Servite con un Chardonnay
0 commenti: