Dolce di fragole al limone: Aspic

2 mag 2009 ·
Piatto di origine francese che può essere preparato con carne, verdure o frutta, disposti in uno stampo e coperti di gelatina, una volta che la gelatina si è indurita, l'aspic viene sformato. Secondo una fantasiosa etimologia, proprio la sensazione di freddo che il piatto comunica sarebbe all'origine del nome da ricollegare alla parola francese che significa " aspide ". Più probabile tuttavia è che il termine derivi dal greco aspìs, " scudo ", con una chiara allusione alle forme degli stampi impiegati.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

20 min

Cottura:

5 min

riposo

25 ore

Ingredienti per 6 persone:

fragole g 500
menta 1 rametto
zucchero g 100
gelatina in fogli g 20
vino rosso dolce ml 200
limone 1/2 (solo
succo)

Preparazione:


1. Le fragole(da fare il giorno prima)

Bagnate in acqua fredda uno stampo da plum cake di circa 800 ml di capacità, mettetelo in freezer; spremete il limone. Lavate le fregole in acqua fredda; togliete tutti i piccioli. Tagliatele a fette di 1/2 cm. Mettetele in una ciotola con metà zucchero e 3/4 di succo di limone, mescolate e lasciate riposare 10 min.

2. La gelatina( da fare il giorno prima)

Ammollare i fogli di gelatina 10 minuti in acqua fredda. Portare a bollore 250 ml di acqua in un tegame con lo zucchero rimasto, bollite 4 minuti. Unite il vino, cuocete ancora 1 minuto, spegnete il fuoco.

Scolate le fragole dal liquido nella ciotola, tenetele da parte. Filtrate il liquido con un colino e versatelo nel pentolino; unite la gelatina ben strizzata. Mescolate per sciogliere la gelatina, unite il succo di limone rimasto, lasciate raffreddare il liquido, senza consolidare.

Versate un mestolo di sciroppo gelatinato nello stampo. Ruotatelo per distribuire lo sciroppo su fondo e pareti, mettete 5 minuti in frigorifero. Incorporate le fragole allo sciroppo gelatinato rimasto, mescolando delicatamente; versatene metà nello stampo, mettete in frigorifero 30 minuti. Versate nello stampo il composto di fragole rimasto, mettete in frigorifero 24 ore.

3. Presentazione (da fare all'ultimo momento)

Immergere il fondo dello stampo in acqua calda, capovolgendo su un piatto. Lasciate scivolare l'aspic sul piatto da portata, decorate con la menta lavata, asciugata e divisa a ciuffi. Servite.

Vino consigliato:

Aromatico dolce dal profumo di fiori ed erbe: Oltrepò Pavese Moscato

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: