Polpettone di patate e fagioli

28 mag 2009 ·
Ricettaok consiglia di provare questa ricetta, sarete meravigliati dal suo sapore.....

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

35 minuti

Cottura:

95 minuti

Ingredienti per 4 persone:

patate 700 g
fagiolini 200 g
cipolla 1 ( 140 g )
uova 3
pangrattato
grana grattugiato 3 cucchiai ( 30 g )
burro 1 cucchiaio ( 10 g )
olio d'oliva 3 cucchiai ( 30 ml )
sale fino 1 pizzico
sale grosso 3 cucchiai

Preparazione:

Lessare le patate:

  • Lavate le patate, senza sbucciarle, sotto l'acqua corrente, mettetele in una pentola con 3 litri di acqua e portate a bollore.
  • Cuocete 35 minuti salandole con 2 cucchiai di sale grosso 10 minuti prima della cottura. Non mettete il sale dall'inizio perché si sfaldano.
  • Scolatele, lasciatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate lasciando cadere il purè in una ciotola.
Cuocere i fagiolini:
  • Portare a bollore in una pentola 1,5 litri di acqua con un cucchiaio di sale grosso.
  • Eliminate le estremità ai fagiolini e togliete i fili laterali.
  • Lavateli sotto l'acqua corrente e scolateli.
  • Versateli nell'acqua bollente e cuoceteli 10 minuti.
  • Scolateli e passateli sotto l'acqua fredda. Mantengono il colore verde.
  • Sbucciate la cipolla, lavatela e asciugatela con carta da cucina.
  • Tritatela finemente con un coltello o con la mezzaluna.
  • Scaldate l'olio rimasto in tegame e rosolatevi la cipolla 5 minuti senza farla scurire. Tenete la fiamma bassa.
  • Tagliate i fagiolini in 2-3 pezzi e uniteli alla cipolla, insaporite 5 minuti mescolando.
Il polpettone:
  • Accendere il forno a 180 gradi.
  • Ricoprite una placca con un foglio di carta da forno e ungetela con un cucchiaio di olio.
  • Unite al purè le uova, una per volta, mescolando. Se l'impasto risulta troppo duro, unite qualche cucchiaio di latte freddo.
  • Versate il burro, fuso a fuoco dolce e il grana grattugiato, salate e mescolate bene.
  • Trasferite i fagiolini nel composto, mescolate.
  • Versate il pangrattato in un grande piatto.
  • Formate il polpettone modellandolo con le mani umide.
  • Passatelo nel pangrattato e impanatelo da tutti i lati.
  • Sistemate il polpettone sulla placca e infornate 20 minuti.
  • Voltatelo, cuocete 20 minuti.
  • Spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate intiepidire la preparazione.
  • Sfornate il polpettone e tagliatelo a fette.
  • Trasferitelo su un piatto di portata e servite.
Vino consigliato:
  • Servite con un Lambrusco Grasparossa di Castelvetro.


Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: