Torta di crema al caramello

19 mag 2009 ·
Dolce di pasta lievitata simile a un panettone, ma forato al centro, tipico di alcune zone di Piamonte e Lombardia.
Ricetta semplice da cucinare, vi darà un enorme piacere sia nel prepararla che nel gustarla......veramente magnifica.

Difficoltà:

media

Tempo necessario:

60 minuti più raffreddamento

Ingredienti per 8 persone:

zucchero semolato g 300
4 uova e 4 tuorli
una bustina di vanillina
panna fresca g 200
latte

Per la base e per guarnire:

farina bianca g 75 più un poco per la carta da forno
zucchero g 75 più un cucchiaio
2 uova
una banana
burro
panna fresca g 200
rum
sale

Preparazione:

Fate caramellare in una casseruola g 120 di zucchero cotto con l'aggiunta di un cucchiaio di acqua.
Versate il caramello in uno stampo ad anello del diametro di cm 22 e lasciatelo raffreddare.

In una ciotola amalgamate le uova e i tuorli con g 180 di zucchero.
Aggiungete g 400 di latte caldo, la panna non montata e la vanillina, poi mescolate e versate il composto nello stampo caramellato.

Immergetelo in un bagnomaria caldo e passatelo in forno a 180 gradi per 60 minuti.
Sfornate, togliete lo stampo dal bagnomaria, fate raffreddare il dolce senza sformarlo, quindi passatelo in frigorifero.

Preparate la base:

Montate a spuma le uova con g 75 di zucchero e un pizzico di sale; incorporatevi g 75di farina, versate l'impasto sulla placca coperta con carta da forno, imburrata e infarinata, e infornatelo a 180 gradi per 10 minuti.

Sfornate e ritagliate dalla pasta fredda un disco del diametro di cm 22. Appoggiatelo sull'anello di crema freddo e capovolgete lo stampo sul piatto da portata: il disco di pasta sarà la base della crema caramellata.

Rosolate in una noce di burro spumeggiante una banana ridotta a rondelle; spolveratele con un cucchiaio di zucchero e fiammeggiatele con un dito di rum. Mettete parte della frutta al centro della crema e il resto tutto intorno.
Guarnite con ciuffi di panna montata e servite.

Vino consigliato:

Servite con una Contea di Sclafani Bianco.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: