Caponata di verdure

5 dic 2009 ·
La caponata è un prodotto tipico della gastronomia siciliana.
Si tratta di un insieme di ortaggi fritti (per lo più melanzane), conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive e capperi, in salsa agrodolce. Ne esistono numerose varianti, a seconda degli ingredienti.
Ricettaok propone caponata di verdure, fatta con i seguenti ingredienti:
spinaci, cicoria, borragine, broccoli, cavolfiore, sedano, indivia.
La caponata, diffusa in tutto il Mar Mediterraneo, è generalmente utilizzata oggi come contorno o antipasto, ma sin dal 1700 costituiva un piatto unico, accompagnata dal pane.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

150 g di spinaci
150 g di cicoria
150 g di borragine
150 g di broccoli
150 g di cavolfiore
150 g di sedano
150 g di indivia
3 acciughe sotto sale
3 spicchi d’aglio
8 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di aceto
olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Lessate separatamente in acqua salata le diverse verdure, precedentemente pulite e lavate.
Scolatele e sgocciolatele e poi passatele in una padella dove avrete fatto rosolare nell’olio l’aglio, leggermente schiacciato.
Salate le verdure, mescolando accuratamente con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti, poi spruzzatele con 2 cucchiai di aceto e tenetele al caldo in un piatto da portata.

Sciacquate e sgocciolate bene i capperi, diliscate e dissalate le acciughe e poi tritatele piuttosto finemente insieme ai capperi.
Versate circa 3 cucchiai di olio nella padella usata per cuocere le verdure e tostatevi il pangrattato.

Cospargete la caponata con il trito di capperi e acciughe e completate con il pangrattato tostato.
A piacere si può aggiungere anche una manciata di pinoli o un trito di erbe aromatiche.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: