Gnocchi alla sorrentina

19 dic 2009 ·
La cucina campana è, come tutte le cucine regionali, vincolata ai prodotti e al clima del luogo e risente fortemente delle origini greche della popolazione.
Vi sono tuttavia delle differenze tra le preparazioni culinarie delle singole province.
Ricettaok propone "Gnocchi alla Sorrentina" primo piatto semplice da preparare, ricetta non troppo elaborata e soprattutto utilizzo di prodotti di qualità.
Questo piatto ne racchiude almeno tre, gli gnocchi di patate, rigorosamente fatti in casa, la passata di pomodoro e dell'ottima mozzarella, unite dallo splendido profumo del basilico.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

400 g di gnocchi
300 g di mozzarella di bufala
400 g di pomodori ramati
un mazzetto di basilico
olio
sale e pepe

Preparazione:

Tagliate la mozzarella a tocchetti.
Lavate i pomodori, eliminate la pelle, i semi e l'acqua di vegetazione, tagliateli a pezzetti, passateli in una padella con l'olio, unite il basilico tritato, il sale e il pepe, coprite con il coperchio e cuocete a fuoco moderato per 20 minuti.

Cuocete gli gnocchi in acqua salata, scolateli, disponeteli nel piatto da portata e conditeli con il sugo di pomodoro e la mozzarella.

Vino consigliato:

Servite con un Capri Rosso.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: