Ve ne sono diverse specie, colore e misura, ma le principali sono: gambero imperiale o mazzancolla, gamberoni, gamberetti.
Sono crostacei molto apprezzati, la carne è ottima con un gusto delicato.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
45 minuti oltre il tempo di riposo
Cottura:
5 minuti
Ingredienti per 4 persone:
600 g di code di gamberi
1 bicchiere di Porto bianco
2 bicchieri di vino bianco secco
2 foglie di alloro
2 spicchi di aglio
1 ciuffo di coriandolo
1 rametto di prezzemolo
1 rametto di maggiorana
2-3 rametti di timo
5 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe
Preparazione:
Lavare i gamberi, asciugarli, metterli in una terrina, bagnarli con il Porto e il vino, profumarli con uno spicchio d'aglio tagliato a metà e l'alloro e lasciarli marinare per almeno un paio d'ore in frigo coperti con una pellicola.
Lavare le erbe rimaste,asciugarle e tritarle finemente;
scolare i gamberi, conservando la marinata, e rosolarli per un paio di minuti in un tegame con l'olio e l'aglio rimasto, tritato finemente.
Aggiungere 3-4 cucchiai di marinata, le erbe, sale e pepe e lasciar cuocere ancora per un paio di minuti;
trasferirli infine su un piatto da portata e servirli subito ben caldi.
DA SAPERE:
Il coriandolo,usato sia in semi che in foglie, è tipico delle cucine asiatiche, specialmente quella indiana, e sudamericane;
il suo sapore è particolare, ma molto piacevole e delicato.
Vino consigliato:
Servite con un Grechetto bianco (Umbria).
0 commenti: