Ed ecco per tutti i lettori di Ricettaok la vera ricetta di un contorno straordinario di origine Siciliana "Polpettine di melanzane".
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
30 minuti
Cottura:
20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
3 melanzane
50 g di uva sultanina
50 g di parmigiano
2 panini raffermi
3 uova
1 scodella di farina
1 scodella di pangrattato
1 ciuffetto di prezzemolo
1 pizzico di origano
1 spicchio d’aglio
qualche foglia di basilico
oli extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione:
Lasciate ammollare i panini in poca acqua tiepida e, a parte, mettete a bagno l’uva sultanina.
Spuntate le melanzane, lavatele e lessatele per 10 minuti in acqua bollente salata;
quindi scolatele, strizzatele e tritatele.
Pulite il prezzemolo e il basilico, lavateli e tritateli finemente insieme con l’aglio.
In un recipiente mettete la polpa delle melanzane, il parmigiano grattugiato, il trito di basilico e prezzemolo, 2 uova intere, l’uva sultanina e i panini, ben strizzati, un pizzico di origano, uno di sale, uno di pepe e tanta farina quanto ne serve a rendere abbastanza consistente il composto.
Formate delle piccole polpette della dimensione di una noce;
passatele nel rimanente uovo, sbattuto, e poi nel pangrattato.
Friggetele in olio bollente, quindi appoggiatele, via via che le scolate, su carta da cucina.
Servite le polpettine infilzate su spiedini di legno, guarnendo con delle foglie di basilico.
Una variante prevede l’utilizzo della menta al posto del basilico.
0 commenti: