Risotto al nero di seppia

24 dic 2009 ·
L’origine dell’uso della sacca d’inchiostro della seppia, per preparare un condimento per i risotti o la pasta, è certamente della Sicilia Orientale.
Ne reclamano diritto di paternità messinesi, siracusani e catanesi.
Mangiare questo sugo nero come il carbone potrebbe creare qualche diffidenza iniziale ma ricettaok è sicura che, alla prima forchettata di riso dimenticherete tutti i vostri timori e perplessità.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

10 minuti

Cottura:

20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

400 g di riso
400 g di seppie
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
8 dl di brodo di pesce anche di dado
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
3 cucchiai d'olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione:

Pulite e lavate le seppie, quindi tagliatele a pezzi.
Ad alcune, circa la metà, non togliete la vescichetta del nero.
Fate rosolare nell'olio l'aglio e lo scalogno tritati, poi aggiungete i pezzi di seppie con alcune vescichette, sale e pepe.

Mescolate il composto per pochi minuti, poi versate il riso e fatelo tostare.
Bagnate con il bicchiere di Marsala e lasciatelo evaporare, infine versate il brodo caldo, aggiungendone altro man mano che viene assorbito.

A fine cottura spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite.

Vino consigliato:

Servite con un Trebbiano di Romagna.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: