si distingue dalle altre specie di Sparidi per la fascia dorata, da cui prende il nome, molto evidente sul capo;
sul margine superiore dell’opercolo c’è una grande macchia bruna.
La colorazione del dorso è grigio chiaro, i fianchi sono argentei con strisce brune e giallastre alternate.
L’orata è considerata uno dei pesci di maggior pregio sul mercato;
le sue carni sode e delicate sono apprezzate non solo per il sapore, ma per il fatto di aver pochissime lische.
L’orata può essere cucinata in vari modi: arrosto, al cartoccio, al sale...ecc.
Ricettaok propone Orata al forno con cozze, vediamo insieme il procedimento..
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
40 minuti
Cottura:
20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
4 orate
600 g di cozze
200 g di pomodori
4 spicchi di aglio
un ciuffetto di prezzemolo
50 g di vino bianco
olio di oliva
sale e pepe
Preparazione:
Lavate i pomodori, sbollentateli in acqua salata per 10 secondi, scolateli, raffreddateli in acqua, eliminate la pelle, i semi e l'acqua di vegetazione e tagliate la polpa a pezzetti.
Pulire le orate nella parte interna ed eliminate le pinne e la coda.
Pulite le cozze accuratamente sotto il getto d'acqua.
Adagiate le orate in una teglia, aggiungete le cozze, la polpa di pomodoro, l'aglio, il prezzemolo, l'olio e il vino bianco, salate e pepate.
Coprite le orate con la carta stagnola, cuocetele in forno a 220° per 18 minuti, estraetele dal forno, eliminate la carta stagnola e disponetele nel piatto da portata.
Vino consigliato:
Servite con un Trebbiano d'Abruzzo.
0 commenti: