Castagne al lardo

16 dic 2009 ·
Il Castagno e' originario dell'Europa meridionale, Nord Africa e Asia occidentale.
Le castagne sono ricche di amido e in molte zone montane d'Italia hanno rappresentato, fino agli anni '50, la principale fonte alimentare.
Ricettaok propone Castagne al lardo un'antipasto dal gusto formidabile e sbalorditivo.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

20 minuti

Cottura:

50 minuti

Ingredienti per 4 persone:

500 g di castagne
50 g di lardo a fettine
1 noce di burro
1 cucchiaio raso di zucchero
1 cucchiaio di succo di limone
sale

Preparazione:

Lavate le castagne, mettetele in una casseruola con acqua leggermente salata e fatele cuocere a fiamma dolce per circa 40 minuti.
Appena cotte, toglietele dal fuoco, prelevatene poche per volta dall'acqua di cottura, sbucciatele e tagliate delicatamente anche la pellicina che aderisce alla polpa.

Scaldate a fiamma bassa il burro in una padella, disponete le fettine di lardo in modo da non sovrapporle e fatele insaporire da entrambi i lati per circa un minuto;
togliete il lardo dal burro e tenetelo da parte.

Spolverizzate di zucchero il burro nella padella, unite il succo filtrato di limone e fate sciroppare il tutto senza lasciarlo imbiondire troppo.
Aggiungete allo sciroppo le castagne e mescolate bene per farle insaporire, quindi disponetele in un piatto da portata, adagiate sopra le fettine di lardo e servite.

Vino consigliato:

Servite con un Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: