Sono un ottima fonte di fibre, di potassio e di vitamine.
Per centinaia di anni le castagne hanno rappresentato la principale fonte alimentare delle popolazioni degli appennini durante l'autunno e l'inverno.
Ricettaok propone "Castagne con le Mele", servite questa preparazione calda o fredda, accompagnata eventualmente da una corona di biscotti secchi oppure, come secondo tradizione, da fette di pane.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
1 ora e 20 minuti
Cottura:
20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
300 g di castagne
2 mele golden
100 g di zucchero
1 pizzico di semi di finocchio selvatico
latte
sale
Preparazione:
Sbucciare le castagne, privarle anche della pellicina, metterle in una pentola con acqua fredda leggermente salata e i semi di finocchio selvatico e farle cuocere, a fuoco basso e a recipiente coperto,per circa un'ora, calcolando il tempo dall'inizio dell'ebollizione, quindi scolarle bene e passarle al setaccio.
Lavare le mele, sbucciarle,privarle del torsolo, tagliarle a fettine, disporle poi in una casseruola, spolverizzarle di zucchero, versarvi sopra un bicchiere di acqua e farle cuocere, a fuoco basso e a recipiente coperto, per 20 minuti circa, senza mescolarle ma scuotendo la casseruola in modo da non romperle.
Passato il tempo di cottura indicato, stemperare la purea di castagne con 4-5 cucchiai di latte, versarla in un piatto da portata, livellandone bene la superficie, e coprirla con le fettine di mele disposte a raggiera.
Servire infine questa preparazione calda o fredda, accompagnata eventualmente da una corona di biscotti secchi oppure, come secondo tradizione, da fette di pane.
Vino consigliato:
Servite con un Moscato di Noto bianco (Sicilia).
0 commenti: