Torcetti di Saint-Vincent

16 dic 2009 ·
Biscotti secchi a forma di ciambellina, tipici di Saint-Vincent, in virtù delle loro piccole dimensioni sono chiamati anche torcettini.
La realizzazione non è elaborata, ma richiede pazienza a causa dei tempi di riposo dell'impasto.
Gli ingredienti sono: farina, zucchero, lievito madre, burro.
Di questi dolci pare fosse ghiotta la regina Margherita moglie di Umberto I di Savoia, tant'è che durante i suoi soggiorni in Valle d'Aosta impartiva disposizioni perché i servitori provvedessero a farne abbondante scorta.
Biscotti simili si trovano sia in Piemonte sia in alcune regioni del Centro Italia.

Difficoltà:

media

Tempo necessario

1 ora

Tempo di riposo:

1 ora

Cottura:

20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

300 g di farina
120 g di burro
4 cucchiai di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
pangrattato
sale

Preparazione:

Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente;
mescolare 250 g di farina con il lievito e un pizzico di sale, disporla a fontana, versarvi nel centro 100 g di burro a pezzetti e lavorare unendo l'acqua tiepida sufficiente a ottenere un composto della consistenza della pasta del pane.
Infine, raccogliete la pasta a palla e lasciatela riposare coperta, in un luogo tiepido, per un'ora.

Trascorso questo tempo, lavorate di nuovo la pasta per 10-15 minuti quindi fatela riposare per un'altra ora.
Poi dividetela a pezzettini e, aiutandovi con le mani, date loro la forma di bastoncini lunghi 10 cm e sottili.

Passare quindi i bastoncini nello zucchero sistemato in una larga fondina, premendo bene perché vi aderisca;
dare poi loro la forma di ciambelline ovali sovrapponendo leggermente le due estremità.

Ungere la piastra da forno con il burro rimasto e cospargerla con un velo di pangrattato, quindi disporvi i torcetti e cuocerli a 200° per 15-20 minuti;
sfornateli quando sono ben dorati e lasciateli raffreddare.
Servire i torcetti freddi.

PER VARIARE:

Per cambiare sapore all'impasto, provare a profumarlo con della scorza grattugiata di arancia anziché del limone.

Vino consigliato:

Servite con un Valle d'Aosta Chambave bianco dolce.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: