Storione alle erbe

10 dic 2009 ·
Gli storioni sono pesci molto antichi e sono dei veri e propri fossili viventi, essi rappresentano molto bene quello che dovevano essere i pesci ossei più primitivi.
La forma degli storioni ricorda quella degli squali anche se nel complesso appaiono meno slanciati e più goffi.
Possiedono un muso più o meno allungato, al di sotto del quale si trovano dei barbigli sensoriali che vengono usati per avvertire la presenza delle prede.
I barbigli sono situati davanti alla bocca che si trova in posizione ventrale e può essere estroflessa.
La bocca è priva di denti e essendo protrattile “succhia” come un tubo aspirante le prede.
Sono bentonici e si nutrono prevalentemente di pesci, vermi, insetti acquatici e spesso di materiale vegetale.
Gli storioni possiedono una specie di armatura formata da placche di tessuto osseo che rivestono parte del dorso, dei fianchi e del ventre.
Le specie mediterranee sono tre:
Acipenser sturio, Acipenser naccarii e Huso huso, rispettivamente Storione comune, Storione cobice, e Storione ladano.
Hanno ottime carni e pregiatissimo caviale, piatto costituito dalle uova che in alcune specie si trovano a milioni negli ovari delle femmine.
Ricettaok propone Storione alle erbe un secondo piatto veramente pregiato, gustoso e genuino.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

1 ora

Cottura:

35 minuti

Ingredienti per 4 persone:

600 g di filetto di storione
300 g di patatine
150 g di maionese
1 dl di panna da montare
1/2 cipolla
1 bicchiere di vino bianco secco
1/2 porro
1 foglia di alloro
3 ciuffi di prezzemolo
1 rametto di timo
1 rametto di rosmarino
sale e pepe in grani

Preparazione:

Sbucciare la cipolla e affettarla, privare il porro della radice e della parte verde più dura e affettarlo, quindi mettere entrambi gli ingredienti in una pentola, unire 2 rametti di prezzemolo, il timo, l'alloro, un litro d'acqua, il vino, 3 granelli di pepe e un po' di sale, portare lentamente a ebollizione e continuare la cottura per 15 minuti.

Unire il filetto di storione e continuare la cottura, a pentola coperta e a fuoco moderato, per 20 minuti circa;
lasciar intiepidire il pesce nella sua acqua di cottura.
Cuocere al vapore le patatine.

Mescolare in una ciotolina con una piccola frusta la maionese con il prezzemolo rimasto, prima ben lavato e poi finemente tritato, e la panna montata leggermente.

Scolare infine il filetto di storione, tagliarlo a fette sottili e adagiarlo su un piatto da portata;
sistemare sullo stesso piatto le patatine,irrorare il tutto con la salsina alla maionese, completare con gli aghi di rosmarino e servire tiepido.

Vino consigliato:

Servite con un Trebbiano d'Abruzzo bianco.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: