L'aspetto è simile alle "penne" se si esclude che nel punto di sovrapposizione dei due lembi di pasta il garganello ha una diversa consistenza.
Ricettaok propone un primo piatto veramente favoloso "Garganelli al caviale", ricetta semplice da cucinare ma da un gusto veramente raffinato.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
20 minuti
Cottura:
10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
350 g di garganelli
2 dl di panna
1 cucchiaino di succo di limone
2 piccoli scalogni
30 g di caviale (o uova di lompo nere)
1/2 bicchiere di vodka
30 g di burro
sale e pepe
Preparazione:
Sbucciare gli scalogni, lavarli, tritarli finemente e farli rosolare a fuoco dolce per un paio di minuti in un tegame con il burro, senza lasciarli colorire;
bagnare con la vodka, farla scaldare, poi fiammeggiarla e attendere che si spenga.
Versare la panna e il succo di limone, salare leggermente (il caviale è già saporito), mescolare bene e lasciare addensare a fuoco moderato per un paio di minuti, unendo a fine cottura una macinata abbondante di pepe.
Portare a ebollizione in una pentola abbondante acqua, salarla e farvi cuocere i garganelli, quindi scolarli al dente, versarli nel tegame con la salsa preparata e lasciarli insaporire per qualche istante, mescolandoli delicatamente;
trasferirli infine nei piatti individuali, distribuirvi sopra il caviale (o le uova di lompo) e servire subito ben caldi.
PER VARIARE:
Questo piatto può essere preparato anche sostituendo il caviale (o le uova di lompo) con listerelle di salmone o pesce spada affumicato, oppure con gamberi lessati.
Vino consigliato:
Servite con un Frascati Superiore bianco (Lazio).
0 commenti: