Fave alla siciliana

13 dic 2009 ·
La cucina siciliana è strettamente collegata sia alle vicende storiche e culturali della Sicilia, sia alla vita religiosa e spirituale dell'isola.
Si tratta infatti di una cultura gastronomica regionale complessa ed articolata, che mostra tracce e contributi di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia negli ultimi due millenni.
Ricettaok propone: "Fave alla siciliana" tipica ricetta della tradizione culinaria siciliana.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

40 minuti

Cottura:

30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

850 g di fave
350 g di piselli
3 cipolline
5 carciofi
1/2 bicchiere di aceto di mele
2 cucchiai di zucchero di canna
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione:

Tritate le cipolline e dividete il trito ottenuto in tre tegami.Mondate i carciofi liberandoli delle parti dure dei gambi, delle foglie esterne e delle punte, e tagliateli a fettine sottili.
Metteteli quindi in uno dei tegami, copriteli appena di acqua salata e fateli cuocere a fuoco assai moderato e a tegame coperto.

Intanto sgranate le fave e i piselli, lavateli e poneteli separatamente negli altri due tegami, coprendo, anche in questo caso, di acqua leggermente salata e lasciando cuocere a fuoco moderato e a pentola coperta.

Quando ciascuna verdura sarà cotta, cercate di favorire l’evaporazione dell’acqua di cottura, alzando la fiamma.
A questo punto, riunitele in un solo tegame, condite con alcune cucchiai di olio e lasciate insaporire su fuoco moderato per circa 10 minuti.

Nel frattempo emulsionate lo zucchero con l’aceto e quindi versate il tutto sulle verdure subito prima di toglierle da fuoco.
Servite la preparazione fredda.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: