Originario dell'Asia sudoccidentale, è stato introdotto in Europa attorno al 1000, sebbene sia diventato sempre più importante come alimento solo nel corso del XIX secolo. Di questa pianta si consumano le foglie spesse e verdi.
Gli spinaci sono effettivamente gli ortaggi con il più alto contenuto di ferro, ma è diffusa l'errata convinzione che ne contenga un quantitativo elevato tanto che a volte si mangiano spinaci in alcuni casi di anemia.
Sembra che questa credenza sia nata in seguito a un errore di battitura su un'etichetta.
Ricettaok consiglia di preparare questo squisito contorno più volte alla settimana, sia per la facilità di preparazione sia per il benessere fisico.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
15 minuti
Cottura:
30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
1 k di spinaci
2 spicchi d’aglio
50 g di prosciutto crudo
1 cucchiaio di uva passa
1 cucchiaio di pinoli
olio
sale
Preparazione:
Lessate gli spinaci in acqua salata e strizzateli con forza.
Fate rosolare in un tegame con l’olio, l’aglio schiacciato ed il prosciutto fatto a striscioline, poi eliminate l’aglio ed unitevi gli spinaci.
Lasciate cuocere una decina di minuti dopodiché salate e pepate e poi unite l’uvetta ammollata in acqua tiepida ed i pinoli, mescolate bene e lasciate continuare la cottura.
0 commenti: