Il gusto del budino è costituito dall'ingrediente principale, che può essere il cacao, la vaniglia, lo zucchero caramellato oppure la frutta.
Esistono moltissime ricette di budino, alcune veramente originali quella che vi propone ricettaok è il budino con le nocciole.
Alcune ricette della cucina italiana prevedono anche l'aggiunta di burro, sia nell'impasto sia per foderare il recipiente destinato alla cottura nel forno.
Il budino può essere cotto nel forno a 180 °C oppure a bagnomaria per poi riposare in uno stampo per qualche ora (meglio in frigorifero) prima di essere consumato.
Vista la notevole varietà degli ingredienti delle varie ricette, è veramente difficile fare una stima sulle informazioni alimentari, specie per il budino preparato in casa.
Si può servire accompagnato o decorato da piccoli biscotti secchi di pasticceria, quali le lingue di gatto o gli amaretti, con creme come la panna montata o con frutta fresca, specie se frutti di bosco.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
10 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
120 g di nocciole
100 g di zucchero
30 g di savoiardi
40 g di burro
5 uova
4 stampi
Preparazione:
Montate il burro con lo zucchero a crema, poi incorporate i tuorli uno per volta, aggiungendo il successivo quando il precedente sarà stato completamente assorbito.
Unite le nocciole tritate ed i savoiardi sbriciolati;
montate gli albumi a neve ed incorporateli lentamente con un movimento verticale per non smontarli.
Versate il composto in un tegame e cuocete a fuoco moderato per una quindicina di minuti.
Versatelo in 4 stampi leggermente imburrati.
Lasciate raffreddare i budini, poi sfornateli e serviteli con salsa calda di cioccolato.
0 commenti: