I bovini danno la carne rossa se è di manzo e bianca se è di vitello.
E' carne di vitello se l'animale è nutrito solo a latte, e non ha ancora mangiato l'erba.
La sua carne rosa chiaro è molto tenera perché sia i tessuti connettivi che i muscoli non sono molto sviluppati.
E' indicata nell'alimentazione dei bambini, degli anziani e dei malati, naturalmente con cottura adatta.
La carne di vitello è di gusto decisamente più delicata che quella del manzo ma si ottiene ugualmente degli ottimi piatti come ad esempio "Le scaloppine".
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
10 minuti
Cottura:
10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
4 fettine di vitello
olio extravergine di oliva
30 g di fontina
3 foglie di rucola
2 pomodori maturi
sale
Preparazione:
Tagliate a fettine sottili la fontina.
Tagliate a dadini i pomodori, lasciando la pellicina se preferite, ma eliminando i semi.
Tritate la rucola.
Rosolate velocemente la carne in una padellina con poco olio, salate.
Distribuite la rucola e il formaggio sulle fettine di carne, completate con il pomodoro e lasciate sul fuoco ancora per qualche istante, finché il formaggio inizierà a fondere.
Servite subito.
Vino consigliato:
Servite con un Eloro rosato
0 commenti: