Cazzilli

6 set 2009 ·
I cazzilli sono delle piccole e soffici crocchè di patate che devono il loro nome alla loro caratteristica forma fallica.
Rappresentano una delle pietanze di strada più tipiche del palermitano, derivano dalla combinazione di pochi e poveri ingredienti, capaci tuttavia di deliziare il palato.
Il più delle volte accompagnano le panelle all'interno delle classiche pagnotte, creando in tal modo un connubio perfetto.
In qualsiasi friggitoria palermitana che si rispetti, sia fissa che ambulante, i cazzilli non mancano mai e sono tra gli alimenti più gettonati.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

20 minuti

Cottura:

5 minuti

Ingredienti per 4 persone:

800 g di patate
1 spicchio d'aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
olio di semi

Preparazione:

Lessate le patate e, quando sono pronte, scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.

Pulite e lavate l'aglio e il prezzemolo e tritateli finemente.
Unite il trito alla purea di patate, mescolate bene, salate e pepate.

Modellate con l'impasto delle crocchette ovali e friggetele in abbondante olio ben caldo.
Servite i cazzilli caldissimi.

Nella Sicilia orientale prima di essere fritte, le crocchette vengono anche passate nell'uovo sbattuto e nel pangrattato.

Vino consigliato:

Servite con un bianco d'Alcamo

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: