esso è un alimento derivato dai semi della pianta del cacao diffuso e ampiamente consumato nel mondo intero.
È preparato a partire dal burro di cacao (la parte grassa dei semi di cacao) con aggiunta di polvere di semi di cacao, zucchero e altri ingredienti facoltativi, quali il latte, le mandorle, le nocciole o altri aromi.
Alcuni studi sembrano confermare che il consumo frequente di cioccolato possa condurre ad un particolare forma di dipendenza detta, per analogia con l'alcolismo, cioccolismo.
Altri studi dimostrano come l'assunzione di cioccolato stimoli il rilascio di endorfine, in grado di aumentare il buon umore.
La pianta del cacao ha origini antichissime e, secondo precise ricerche botaniche si presume che fosse presente più di 6000 anni fa nel Rio delle Amazzoni e nell'Orinoco.
I primi agricoltori che iniziarono la coltivazione della pianta del cacao furono i Maya solo intorno al 1000 a.C.
Presso i maya il cioccolato veniva chiamato kakaw uhanal, ovvero "cibo degli Dei", e il suo consumo era riservato solo ad alcune classi della popolazione (sovrani, nobili e guerrieri).
I maya amavano la bevanda di cacao preparata con acqua calda. Acqua si diceva haa, e caldo si diceva chacau.
La bevanda di cacao assumeva il semplice nome di chacauhaa.
Sinonimo di chacau era chocol, da cui deriva chocolhaa, sicuramente il primo nome che si avvicina allo spagnolo chocolate.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
20 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
100 g di cioccolato fondente in tavolette
1 tuorlo d'uovo
100 g di burro o margarina
70 g di zucchero
1/4 di litro di latte
20 g di ciliegine candite
100 g di panna montata
Preparazione:
In una terrina di terracotta o di porcellana montate il burro con lo zucchero con un cucchiaio di legno finché diventerà spumoso, unitevi il tuorlo d'uovo, mescolate ancora alcuni minuti.
In un pentolino mettete il cioccolato grattugiato, fate sciogliere a bagnomaria; unitevi il latte poco alla volta, la cioccolata deve essere densa.
Appena pronta versatela nel burro montato, mescolate velocemente per circa 5 minuti, amalgamando bene.
Servitela in coppe di cristallo, guarnitela con pennacchi di panna montata e ciliegine candite.
0 commenti: