Può essere servita come dolce al cucchiaio oppure utilizzata come guarnizione o farcitura per torte, pan di spagna, cannoli, bignè, e svariati altri prodotti di pasticceria.
Gli ingredienti principali sono uova, zucchero, latte e farina, ma in realtà esistono diverse possibili varianti:
la crema diplomatica, che si ottiene amalgamando panna montata, la crema al limone, profumata con una scorza di agrume, la crema alla vaniglia, con una bustina di vanillina (o, meglio ancora, utilizzando i baccelli al naturale) o infine la crema al cacao.
Difficoltà:
minima
Temo necessario
15 minuti
Cottura:
10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
200 g di zucchero
60 g di farina
4 tuorli d'uovo
1/2 bicchiere di latte
1/2 bastoncino di vaniglia
Preparazione:
In un pentolino portate ad ebolizzione il latte con il bastoncino di vaniglia.
Nel frattempo in una terrina battete i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a farli diventare spumosi, aggiungete la farina poi poco alla volta unitevi il latte caldo a cui avrete tolto la vaniglia.
Mettete il composto in una casseruola e cuocete la crema continuando a mescolare, toglietela qualche minuto dopo l'ebollizione e a secondo della densità desiderata.
Questa crema può essere servita così:
guarnita con qualche biscottino secco, oppure può essere usata per farcire o guarnire dolci.
0 commenti: