Crema moka

14 set 2009 ·
Le creme pasticciere sono ingredienti fondamentali nella realizzazione di moltissimi prodotti dolciari.
Possono essere servite in vari modi come dolce al cucchiaio oppure utilizzate come guarnizioni o farciture per torte, pan di spagna, cannoli, bignè, e tanti altri.
Ricettaok propone la famosa "Crema moka" (al caffè) che viene fatta nei bar, soprattutto per riempire i famosi "funghetti al caffè.
Un appuntamento con le cose buone della vita.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

100 g di burro o margarina
60 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio di panna montata
1 tazzina di caffè solubile

Preparazione:

In una terrina di porcellana, mettete il burro ammorbidito, aggiungetevi lo zucchero e sbattete con un cucchiaio di legno per quasi mezz'ora finché il burro diventerà spumoso.

Incorporatevi il tuorlo d'uovo mescolate sempre dalla stessa parte, unitevi l'albume sbattuto poco alla volta.

Unitevi infine il cucchiaio di panna montata e la tazzina di caffè, mescolate con delicatezza, amalgamate bene tutti gli ingredienti. Servitela in coppe con biscottini secchi.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: