Per le sue caratteristiche alimentari ed organolettiche dalla sua spremitura si ottiene l'olio d'oliva.
Il processo di maturazione delle olive, si distingue dal tipo di colorazione, dal verde giallo, durante lo sviluppo, al nero violaceo, a maturazione avvenuta.
Le olive vengono raccolte quando raggiungono il punto giusto di inolizione, di contenuto antiossidante e di proprietà organolettiche.
Nel centro Italia, il periodo di raccolta è tra novembre e dicembre quando raggiungono il massimo delle loro dimensioni e sono ricche di olio.
Una volta prese, l'insieme dei frutti viene riposto in delle cassette forate e spostate in ambienti freschi e areati, dopo di che, le olive vengono portate al frantoio e lavorate.
Ricettaok pone all'attenzione dei suoi lettori una buonissima ricetta grazie all'utilizzo di questo ottimo prodotto "Olive fritte", antipasto semplice, gustoso e veloce da preparare.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
10 minuti
Cottura:
5 minuti
Ingredienti per 4 persone:
40 grosse olive nere
3 spicchi d'aglio
1/2 bicchiere di aceto
origano
olio extravergine d'oliva
Preparazione:
In una padella mettete l'aglio a soffriggere nell'olio per pochi minuti.
Unite poi le olive e fatele rosolare per qualche minuto.
Sfumate quindi con l'aceto, lasciate restringere e aromatizzate con l'origano. Servite le olive ben calde.
Vino consigliato:
Servite con un Eloro rosato.
0 commenti: