Lombate alla fiamma

4 set 2009 ·
Il lombo o lombata è un taglio di carne ricavato dal quarto posteriore del bue o vitello, in questo secondo caso viene chiamata generalmente lombattina.
Comprende anche una parte di osso e, in genere, una piccola porzione di filetto.
Si cucina alla griglia o in padella con burro o con olio.
Il lombo è probabilmente il taglio migliore per fare la classica bistecca alla fiorentina.
Ricettaok vi propone la "Lombata alla fiamma" secondo molto saporito e profumato...buon appetito

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

10 minuti

Tempo di riposo

60 minuti

Cottura:

5 minuti

Ingredienti per 4 persone:

4 lombatine di bue
grappa
olio quanto basta
sale
pepe in grani

Preparazione:

Riducete in piccole scaglie un cucchiaio di pepe in grani, pestandolo in un mortaio.
Irrorate con dell'olio le lombatine di bue e pepatele, facendo penetrare nella polpa le scaglie di pepe.
Lasciatele così per un'ora.

Fate scaldare una griglia e quando sarà ben calda allineatevi le lombatine. Rigiratele una sola volta e toglietele dal fuoco quando saranno ben dorate.

Fate attenzione, durante la cottura, di non punzecchiarle con una forchetta per girarle:
fareste colare i succhi della carne trattenuti nella superficie:
usate, quindi, una paletta.

Fate scaldare un piatto da portata, mettetevi la carne e versatevi mezzo bicchiere di grappa e fatela infiammare, poi servite.

Vino consigliato:

Vino rosso asciutto " Rosso della Parrina " tipico vino toscano di Grosseto.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: