La granita siciliana o semplicemente
granita, è un alimento rinfrescante tipico della Sicilia. Nella sua ricetta di base, si compone di acqua, zucchero e limone. Nella sua "formulazione originale" è diffusa in tutta la Sicilia, tuttavia la diffusione maggiore e la sua migliore espressione si hanno nella costa Orientale dell’Isola. Qui al gusto originario di limone, si sono da tempo affiancate numerose varianti: La granita alla mandorla, probabilmente nata nella zona di Avola, spesso accoppiata al gusto cioccolato. In Sicilia a granita câ briosci è spesso apprezzata come ottima colazione, specialmente in estate e nelle zone costiere, mentre non la si mangia mai dopo pranzo.
Difficoltà:minima
Tempo necessario30 minuti
Ingredienti per 6 persone:500 g di acqua
400 g di zucchero
8 limoni
Preparazione:Diluite lo zucchero con l'acqua e mescolatelo in modo da formare uno sciroppo. Spremete i limoni ed aggiungete il succo ottenuto allo sciroppo;rimestate ancora qualche minuto e versate il preparato nella sorbettiera, procedendo alla lavorazione oppure travasate nelle vaschette del ghiaccio e mettete in freezer per 2-3 ore, mescolando ogni 30 minuti.
Trascorso il tempo stabilito, distribuite le granite in bicchieri individuali e servite subito.
0 commenti: