l'impasto base, infatti, è quasi lo stesso, anche se può venire arricchito, a seconda della ricetta, con burro, latte, uvetta, aromi, frutta candita e, naturalmente zucchero.
Se desiderate fare una colazione speciale, sicuramente con una treccia di pane dolce lo sarà, meglio se accompagnata da un buon burro e da una marmellata casalinga.
Bisogna solo calcolare bene i tempi della lievitazione:
l’ideale è iniziare a prepararla nel tardo pomeriggio precedente così che cuocendola la sera tardi al mattino sarà ancora bella fragrante.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
2 ore
Cottura:
20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
600 g di farina
250 g di latte
25 g di lievito di birra
5 g di miele
50 g di zucchero
75 g di burro
3 uova
un pizzico di sale
Preparazione:
Versate la farina su una spianatoia, formando un buco al centro ,versate il latte tiepido, il lievito, il miele e lo zucchero e impastate con le mani.
Allargate la pasta al centro, unite il burro, due uova sgusciate e il sale, impastate e lasciate lievitare per 40 minuti.
Riprendete l'impasto ,dividetelo in tre pezzi, lavorateli, allungandoli nella stessa misura e confezionate le trecce.
Disponete le trecce su una placca da forno, spennellatele con l'uovo rimasto, lasciatele lievitare ancora per 40 minuti e cuocetele in forno a 180 gradi per 20 minuti.
0 commenti: