E' un pesce di mare che vive in fondali profondi, è di forma appiattita ed ha gli occhi sul lato in cui la pelle è di colore bruno-verdastro.
La parte inferiore del corpo è di colore bianco e solitamente è la parte che la sogliola adagia sui fondali.
La carne della sogliola è magra e ricca di proteine.
E' molto digeribile ed adatta ai bambini.
Essendo molto magra è consigliata in caso di cure dimagranti.
E' invece consigliato un uso moderato a chi soffre di insufficienza renale.
Ricettaok vi propone una ventata di novità sulla vostra tavola coi filetti di sogliola al vermouth, si tratta di un piatto raffinato a base di pesce e purè di patate.....buon appetito.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
20 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
700 g di filetti di sogliola
un po' di farina
200 g di burro
un bicchiere di panna
un bicchiere di vermouth
300 g di gamberetti bolliti
500 g di patate
un bicchiere di latte
2 cucchiai di salsa di pomodoro concentrata
poco curry e paprica
sale
pepe
Preparazione:
Infarinate i filetti di sogliola e fateli dorare con 120 g di burro, friggendoli a fiamma media e voltandoli una sola volta.
Salateli e pepateli.
Levateli dal tegame e versate nel fondo di cottura la panna e il vermouth;
abbassate molto la fiamma e fate ritirare la salsa della metà.
Unite poi i gamberetti bolliti, mescolate con delicatezza e levate dal fuoco.
Lessate le patate, dopo averle sbucciate, passatele allo schiacciapatate; incorporatevi il burro rimasto, il latte e la salsa di pomodoro e sbattete bene a lungo.
Quando avrete ottenuto un purè molto ben montato, tenete da parte un quarto e disponete il resto su un piatto da portata, in modo che copra tutta la base formando un letto.
Su questo adagiate con cura i filetti di sogliola e i gamberetti con parte della salsa.
Decorate il piatto contornandolo con ciuffetti di purè, che farete passare attraverso una tasca per dolci con la bocchetta a stella.
Tenete in caldo nello scaldavivande o nel forno per 5 minuti.
Scaldate la salsa rimasta e versatela in una salsiera.
Servite ben caldo, spolverizzando con poco curry e poca paprica.
Vino consigliato:
Servite con un Vermentino di Gallura.
0 commenti: