Castagnaccio

21 ott 2009 ·
Il castagnaccio (localmente conosciuta anche come baldino o ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Toscana, Liguria, Emilia e Piemonte.
Si tratta di un piatto tipicamente autunnale che si ottiene facendo cuocere nel forno un impasto di farina di castagne, acqua, olio extravergine d'oliva, pinoli e uvetta.
Varianti locali prevedono l'aggiunta di altri ingredienti, come rosmarino, scorze d'arancia, semi di finocchio o frutta secca.
Accompagnamento ideale del castagnaccio sono la ricotta o il miele di castagno, il vino novello, o i vini dolci come il vin santo.
Il castagnaccio è un piatto "povero" , diffusissimo un tempo nelle zone appenniniche dove le castagne erano alla base dell'alimentazione delle popolazioni contadine. Dopo un periodo di oblio, iniziato nel secondo dopoguerra e dovuto al crescente benessere, è stato riscoperto e oggi è protagonista, nel periodo autunnale, di numerose sagre e feste.
Secondo quanto si legge nel "Commentario delle più notabili et mostruose cose d'Italia e di altri luoghi", di Ortensio Landi (Venetia, 1553), l'inventore del castagnaccio pare sia stato un lucchese tale "Pilade da Lucca", che fu "il primo che facesse castagnazzi e di questo ne riportò loda".

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

15 minuti

Cottura:

40 minuti

Ingredienti per 6 persone:

300 g di farina di castagne
50 g di zucchero
50 g di pinoli
50 g di gherigli di noce
50 g di uvetta
1/2 bicchierino di rhum
1 pizzico di sale
olio

Preparazione:

Fate cuocere l'uvetta nel rhum per circa mezz'ora poi sgocciolatela e asciugatela leggermente.
Setacciate in una terrina la farina di castagne con un pizzico di sale, unitevi piano piano tanta acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido e senza grumi.

Aggiungetevi una manciata di pinoli e una di uvetta.
Mescolate con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti, versate il composto in una tortiera bassa di rame o di ottone stagnato unta abbondantemente con l'olio.
La torta deve essere molto bassa perché il castagnaccio deve rimanere basso.

Cospargete la superficie con pinoli, gherigli di noce tritati e uvetta, versate a filo ancora un po' d'olio.
Mettete in forno caldo e lasciate cuocere fino a che si sarà formata una crosta scura color cioccolato.

Vino consigliato:

Servite con un Vin santo.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: