Torta margherita

19 ott 2009 ·
La torta margherita è un classico dolce delle feste, che veniva preparato un po' in tutto il nord e centro Italia, deve probabilmente il suo nome alla forma che assume quando viene tagliata a fette radiali: grazie allo zucchero a velo spolverato in superficie, e alla colorazione gialla dell'interno, dovuto alle uova, assume infatti le sembianze di una margherita, dove ogni fetta di torta rappresenta un petalo. La torta margherita è un dolce semplice e leggerissimo, ideale per la prima colazione o la merenda.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 60 minuti
Cottura: 40 minuti

Ingredienti: per 6 persone

120 g di fecola di patate
120 g di zucchero
4 uova
30 g di zucchero a velo
il succo di 1/2 limone

Preparazione:

In una terrina montate i tuorli con lo zucchero e lavorate l'impasto con un cucchiaio di legno per circa 20 minuti. Aggiungete poi poco alla volta la fecola e il succo di limone; mescolate ancora per 20 minuti e infine incorporate gli albumi montati a neve, amalgamandoli con delicatezza.

Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata di circa 24 cm di diametro. Mettete in forno a fuoco moderato e lasciate cuocere per circa 35 o 40 minuti.

Quando la torta è cotta, lasciatela raffreddare, poi sformatela su un piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo, oppure potete farcirla con crema o marmellata.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: