La granita siciliana o semplicemente granita, è un alimento rinfrescante tipico della Sicilia. Nella sua ricetta di base, si compone di acqua, zucchero e limone. Nella sua "formulazione originale" è diffusa in tutta la Sicilia, tuttavia la diffusione maggiore e la sua migliore espressione si hanno nella costa Orientale dell’Isola. Qui al gusto originario di limone, si sono da tempo affiancate numerose varianti: La granita alla mandorla, probabilmente nata nella zona di Avola, spesso accoppiata al gusto cioccolato. Le granite di caffè e fragola sono invece una specialità della città di Messina, solitamente servite in un bicchiere in cui la metà inferiore è costituita da granita e la restante parte ricoperta di panna, rigorosamente fresca. Molto diffusi nel Catanese sono invece il gusto "al pistacchio" (originario di Bronte), alla mandorla (la minnulata catanese, cioè mandorlata, su cui si versa un goccio di caffè caldo) ed i gusti alle frutta: gelsi neri, pesca, fragola, mandarino, ananas. Da segnalare la grande tradizione dell’"Acese" (dintorni di Acireale, fra Catania e Messina) nella produzione di granite. Si serve in bicchieri di vetro trasparenti, originariamente accompagnata dal pane, oggi si accompagna volentieri con la tipica brioche siciliana preparata con l'uovo e dalla forma a base semisferica sormontata da una pallina. In Sicilia a granita câ briosci è spesso apprezzata come ottima colazione, specialmente in estate e nelle zone costiere, mentre non la si mangia mai dopo pranzo.
Difficoltà:minima
Tempo necessario35 minuti
Ingredienti per 4 persone:150 g di zucchero
3 limoni
1 albume
50 g di zucchero vanigliato
2 bicchieri di rhum
Preparazione:Mettete lo zucchero in una casseruola con un bicchiere di acqua e portate ad ebollizione, mescolando spesso con un cucchiaio di legno per far bene sciogliere lo zucchero. Togliete lo sciroppo dal fuoco, aggiungetevi il succo di limone e fate raffreddare.
Passate il composto attraverso un telo a trama sottile, versatelo nelle vaschette del ghiaccio e tenetelo in freezer per 3 ore, mescolando con un cucchiaio di legno ogni 30 minuti.
Trascorso il tempo convenuto unite alla granita l'albume montato a neve ben ferma e lo zucchero vanigliato.
Mescolate accuratamente, aggiungete il rhum e mettete in freezer ancora per 1 ora. Distribuite la granita in quattro bicchieri e servite immediatamente.
0 commenti: