Maccheroni con la ricotta

27 ott 2009 ·
La ricotta, pur essendo un prodotto caseario, non si può definire formaggio ma va classificato semplicemente come latticino: non viene ottenuta infatti attraverso la coagulazione della caseina, ma attraverso il latte, precisamente dalle proteine del siero di latte, cioè della parte liquida del latte che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. La ricotta è un prodotto fresco che non possiede la capacità di difendersi dall'attacco di microorganismi, anche patogeni. Di conseguenza va consumata freschissima, anche perché altrimenti diventa acida e non più buona. La ricotta deperisce tanto prima quanto maggiore è la quantità di acqua che contiene: la ricotta dura e asciutta potrà quindi essere conservata più a lungo di quella cremosa e acquosa. Le ricotte industriali si conservano più a lungo di quelle artigianali, ma una volta aperte è bene consumarle in fretta. La ricotta è un ottima fonte di proteine, poiché contiene le proteine del siero del latte che hanno un valore biologico superiore a 90, più alto di quelle del formaggio e della carne. La ricotta è un alimento strategico poiché consente di preparare ottimi piatti: infatti è alla base di molte preparazioni. Se la ricotta viene utilizzata per produrre pietanze quali dolci, primi piatti, torte, ecc. conviene utilizzare una ricotta con poche calorie. Se la si acquista artigianale, meglio assicurarsi che sia di solo siero. La scelta riguardo il tipo di ricotta (pecora o mucca) non ha grossa importanza: scegliete quella che vi piace di più. Se si sceglie la ricotta industriale, assicurarsi che abbia al massimo il 10-12% di grassi. Ricettaok vi propone maccheroni con la ricotta, un primo piatto molto saporito, creata per coloro che amano gustare sapori e profumi unici.

Difficoltà: minima
Tempo necessario: 20 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti:per 4 persone

400 g di maccheroni
350 g di ricotta fresca
2 tuorli
80 g di parmigiano grattugiato
30 g di burro
sale
pepe

Preparazione:

Mentre sta cuocendo la pasta mettete in una zuppiera la ricotta e amalgamatela con i tuorli, il parmigiano grattugiato e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Scolate i maccheroni e conditeli subito con il burro, poi versateli nella zuppiera, mescolate velocemente, aggiungete una spolverata di pepe e servite subito.

Vino consigliato:

Servite con un Marzemino giovane.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: